Economia Circolare: pubblicati i decreti di recepimento delle direttive UE
18 Settembre 2020Ritenute appalti: l’IVA da split e reverse charge entra nel conto fiscale
25 Settembre 2020
Il Parlamento ha approvato la legge di conversione del Decreto legge “Semplificazioni”. Le modifiche apportate rispetto al testo originario del decreto sono state numerose e talvolta frutto di faticose e complesse mediazioni tra le varie forze politiche anche all’interno della stessa maggioranza.
L’attività edilizia privata e per alcuni aspetti anche l’ambiente ne sono stati interessati. Non mi soffermo sulla questione della ristrutturazione edilizia che ha rischiato di essere definita, proprio per i richiamati conflitti, con contenuti assai più penalizzanti rispetto poi a quanto avvenuto sulla quale stiamo continuando ad intervenire in varie forme. Ritengo però opportuno segnalarti che nel testo della legge di conversione sono presenti varie disposizioni suggerite dall’ANCE quali la norma che proroga di 3 anni la validità delle convenzioni urbanistiche comunque denominate e dei piani particolareggiati, nonché dei relativi termini di inizio e fine lavori, la proroga dei termini di inizio e fine lavori dei titoli abilitativi edilizi comprese le SCIA, l’estensione delle tolleranze edilizie, le norme procedimentali per le bonifiche ecc..
Si riserva ulteriori approfondimenti
Post Views: 3.269